top of page
promodna2023 - Foto di Piero Tauro - Romaeuropa Festival.jpg

 

 

APERTA LA CALL PER DNA2023

DEADLINE 15 maggio 2023

È online il bando della nuova edizione di DNAppunti coreografici!

 

Il progetto vincitore dell’edizione 2023 di DNAppunti coreografici otterrà, attraverso i contributi dei partner, un sostegno complessivo alla produzione così definito:

 

- 37 giorni di residenza artistica nell’anno 2024,

 

- contributo economico complessivo di un massimo di 18.500,00 euro,

 

- 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner.

 

Obiettivo del progetto è individuare un coreografo, una coreografa o un collettivo italiani con un’idea da sviluppare, a cui offrire un percorso di ricerca con sostegni eterogenei: residenze creative, attività di accompagnamento critico e di tutoraggio, risorse economiche e repliche dell'esito con un pubblico.

 

DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani under 35, promosso e sostenuto in collaborazione tra Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto - Teatro Dimora | Centro di Residenza Emilia Romagna, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna,  Triennale Milano Teatro.

 

#DNAppunticoreografici

Foto di Piero Tauro per Romaeuropa Festival 2022

  • Grey Facebook Icon
bottom of page